Page 37 - momentiIyar75
P. 37

‫טז’ אייר תשע”ה‬

Momenti di Halakhà

Sefer Torah

- Un pubblico che per cause di forza maggiore non abbia letto
la Parasha lo Shabat mattina come si comporta?
Non può leggerla a mincha del pomeriggio e non può leggerla
nemmeno lunedì o il giovedì per non creare disagio alle per-
sone che vanno a lavorare. Bisognerà leggerla lo Shabat succes-
sivo insieme alla Parasha della settimana corrente in questo
ordine: il Cohen salirà come prima chiamata e leggera tutta la
Parasha della settimana passata iniziando anche quella della
Parasha della settimana corrente leggendo almeno tre versetti,
dopo di che il levi continuerà la lettura nell’ordine regolare.

- Una persona singola che per cause di forza maggiore prega         35
da sola, secondo la regola stretta non è obbligato ad andare ad
ascoltare la lettura della Torah. Visto che l’obbligo cade solo su
un pubblico.

- Una persona che non ha ascoltato la lettura della Torah, il       ‫יום שלשי‬
lunedì o il giovedì o di Shabat, non è obbligato a leggerla dal
libro da solo. Così anche una persona che durante la lettura è
costretta ad uscire dal tempio, non è obbligato a rileggerla dal
libro, visto che l’obbligo della lettura cade solo sul pubblico e
non sul singolo.

- Le donne non sono obbligate ad andare al tempio ad as-
coltare la lettura della Torah, in ogni caso una donna rigorosa
che vuole andare ad ascoltare la lettura il lunedì o il giovedì o
di Shabat, è degna di Beracha. Secondo alcuni la lettura di Sha-
bat Zachor che si legge lo Shabat prima di Purim, è un obbligo
della Torah ascoltarla, in questo Shabat molte donne usano es-
sere rigorose ad andare ad ascoltarla al tempio.

Tratte da “ Yalkut Yosef halachot Kriat haTorah”
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42