Page 47 - momentiNissan75
P. 47

11 aprile 2015                    Pèsach

                Momenti di Musàr

       Sheviì shel PesachSabato
       E’ scritto nel Talmud a nome di Rabbi Meir che, sul Mar Rosso,
       anche i feti nel grembo delle proprie madri intonarono una
       cantica di lode ad Hashem. Aggiunge inoltre Rabbi Tanchum
       che le pance delle madri d’Israele divennero trasparenti come il
       vetro, rendendo cosí possibile vedere l’esterno dal loro interno
       e viceversa (TB Sotà 30b).
       Occorre comprendere la ragione per cui, come insegnato dai
       nostri Maestri, i feti avvertirono la necessitá di intonare una
       cantica ad Hashem in quella circostanza: forse che anche i
       feti erano stati asserviti dagli egiziani? Ancora non era stati
       partoriti quando i loro genitori erano schiavi in Egitto!
       La veritá é che i feti cantarono una cantica sul Mar Rosso a
       causa dello specifico miracolo che venne loro accordato
46 in quella occasione. Secondo quanto insegnato dai nostri
       Maestri, infatti, il vento orientale é in grado di far abortire le
       partorienti: sul Mar Rosso, come é scritto nella Torah, “Hashem
       fece ritrarre il mare con un forte vento orientale che soffiò per
       tutta la notte e trasformò il mare in un luogo asciutto” (Shemot
       14, 21), e ció nonostante nessuna madre d’Israele abortí a causa
       del vento orientale mandato da HaQadosh Baruch Hu.
       In quell’occasione vi fu quindi un miracolo nel miracolo, e per
       questa ragione anche i feti intonarono una cantica di lode a
       D-o Benedetto.
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52