Page 43 - momentiShevat75
P. 43
יח’ אדר תשע”ה
Ma siccome era fruibile senza che essi facessero alcuno sforzo, 43
Momenti di Halakhàgli ebrei persero interesse verso di essa e continuavano a יום שני
desiderare il pesce che mangiavano in Egitto, che, seppur
gratuito, doveva essere almeno pescato]. Nessuno acquisisce
un nuovo carattere, o nuovi desideri e voglie, dopo la morte.
Chi era interessato a nient’altro che a cose materiali durante
la sua vita, non svilupperà un interesse per le cose spirituali
dopo la morte. La personalità che portiamo con noi da questo
mondo è quella che si avrà nel mondo a venire. Non ci sono
altre possibilità di progredire o correggere lì, a parte il processo
correttivo che si affronta nel ghehinnòm. Così dice il versetto:
“Tutto quello che sai fare fallo con la tua forza, poiché non
c’è opera, non c’è ragionamento, non c’è conoscenza, non
c’è sapienza là nel ghehinnòm dove te ne andrai” (Kohèlet
9,10). Quella persona i cui desideri in vita erano invece di
natura spirituale, e la cui missione era arrivare più vicino a
Hashèm, nel mondo a venire avrà gli stessi desideri. Ne segue
che la ricompensa del giusto può solo essere data nel mondo
spirituale, perché questo è ciò per cui ha lottato tutta la vita.
Solamente ciò gli darà piacere. Ne segue anche che il malvagio
può essere solo ripagato in questo mondo. È per le cose di
questo mondo che ha sempre lottato e di conseguenza è solo
in esse che troverà soddisfazione. Provate a dare a una persona
materialisticamente orientata qualcosa che appartiene al
mondo a venire – quale una straordinaria interpretazione di
Torà o un concetto spirituale particolarmente stimolante – e le
causerete solo infelicità. Tale esperienza, che eleverebbe una
persona spiritualmente orientata alla massima gioia, annoierà
l’uomo di questo mondo; guarderà l’orologio contando i
minuti e cercando la prima opportunità di sottrarsi a quella
sofferenza. Tutte queste considerazioni ci aiuteranno a capire
perché il malvagio deve ricevere qualsiasi ricompensa gli sia
dovuta in questo mondo, e da nessuna altra parte.
(tratto dal libro Conquista la Verità)