Page 58 - momentiShevat75
P. 58
Lunedì16 febbraio 2015
Momenti di Musàr
Shalom bait o mitzwot?
DOMANDA: Io ci terrei molto a rispettare le regole della Taharat
Amishpachà, ma il mio coniuge mi si oppone, cosa posso fare?!
RISPOSTA: Da un lato riconosci l’importanza di questa
grande mizwà ma dall’altro hai il tuo coniuge che ti contrasta
nel compiere le mizwot e temi di guastare la tua shalom bait.
Questa tua decisione comporterebbe forse nervosismo, rabbia e
discussioni in casa. In effetti la Torà dà un enorme importanza
alla pace in casa tra moglie e marito. Per esempio quando
Avraam e Sarà ebbero la notizia dagli angeli della nascita di un
figlio e lei disse che non era possibile a causa della vecchiaia del
marito, Hashem lo riferì ad Avraam cambiando la versione, per
mantenere la pace tra la coppia. Oppure con l’episodio della
Sotà, dove Hashem è disposto persino a cancellare il Suo Santo
Nome per verificare se la donna sia colpevole o meno di aver
tradito il marito. (Vedi la parashà di Nasò cap.5 in Bemidbar)
Con tutto ciò, anche se la Shalom Bait è uno delle basi
56 dell’ebraismo e fondamento per la continuazione della famiglia
ebraica, in caso di compromissione del compimento della Torà
e Mizwot, c’è l’obbligo di affrontare sicuramente il problema e
non mettere da parte il compimento della volontà di Hashem.
Immaginati una donna dedita al marito, che vive con lui in pace
ed armonia. Un giorno questi porta alla moglie, che ama tanto
cucinare, una nuova spezia trovata al mercato. “E’ un aroma
speciale, dà un sapore particolare alle vivande, e per di più è
un tranquillante eccezionale. Per favore aggiungilo al brodo
di questa sera!” le dice il marito. La donna apre il sacchetto e
dietro la bustina vede scritto “tossico”. La donna spaventata
dice al marito: “Chi ti ha dato questa spezia? È dannosa per la
salute, è pericoloso mischiarla al cibo!” Con tutto ciò, questi
sicuro di quello che gli ha detto il venditore (desideroso
solamente di spillare qualche soldo in più ai suoi clienti)
afferma: “Stupidaggini, non ti preoccupare l’ho assaggiato
già qualche volta a casa di un mio amico e non mi è successo
nulla, assaggialo anche tu e vedrai!” La donna ora si trova in
un dilemma: Chiaramente non vuole saperne affatto di usare
quel veleno per il brodo della cena e mettere in pericolo tutta la
famiglia, ma allo stesso tempo rifiuta l’idea di rovinare la pace e
l’armonia famigliare causando rabbia e litigi.
Continua domani....