Page 63 - momentiShevat75
P. 63
כט’ שבט תשע”ה
Momenti di Halakhà
Regole sul tallit e zizit 61
DOMANDA: Si esce d’obbligo dalla mizwà del tallit gadol mettendolo
solamente sul collo con i quattro angoli del tallit che scendono davanti יום רביעי
senza eseguire l’ammantatura?
RISPOSTA: Secondo tutte le opinioni non si esce d’obbligo, per di
più nel caso si sia recitati la berachà senza poi fare l’ammantatura
vestendo poi il tallit in questa maniera, sarà considerata berachà
levattalà-invano. Per questo è bene diffondere questa alachà,
essendoci molte persone, specialmente quelle che indossano il tallit
di seta, che usano vestirlo in questo modo e purtroppo inciampano in
questo non conoscendo la suddetta regola. Se però si recita la berachà
e poi ci si ammanta come d’uso (per il modo di ammantatura vedi
le alachot di ieri) anche se dopo non lo si veste come di consueto,
ma lo si tiene solamente sul collo con i 4 angoli davanti, non gli sarà
considerata berachà levattalà ma la mizwà di vestire lo zizit non la
compierà, dal momento che non è considerato questo il modo di
indossare il tallit (alachà berurà cap.8 par.9). Se invece lo si vestirà
coprendocisi anche la schiena (cosi come usano gli yemeniti), anche
se lasciando i 4 angoli davanti, c’è chi dice che è considerato cosi un
modo di ammantatura e si sarà usciti d’obbligo.
-DOMANDA: Bisogna rimanere con la testa coperta dal tallit durante
la tefillà o basta far solo sistemare i 4 angoli del talit 2 dietro e 2
davanti.
RISPOSTA: Secondo la regola semplice non è d’obbligo coprirsi la
testa con il tallit, e specialmente se questo può causare fastidio e da
impedimento per la giusta concentrazione durante la tefillà. Tuttavia
è opportuno farlo, perché ci insegnano i Maestri, che questo piega
l’arroganza e porta il timore di Hashem. Inoltre secondo la cabalà è
doveroso che il tallit copra i tefillin tutto il tempo che li si indossano.
Quindi chi vuole compiere la mizwà nel migliore dei modi sarà bene
che si copra la testa con il tallit per tutto il tempo della tefillà.(alachà
berurà cap.8 par.11,12)
-Secondo l’uso ashkenazita, i ragazzi scapoli indossano solo il tallit
katan, e non indossano affatto quello gadol per la tefillà, a meno che
non salgono come shaliach zibbur-lett.inviato del pubblico ovvero il
chazan, o salgono a sefer. Ma secondo l’uso sefardita e crediamo (da
sempre) quello italiano, c’è l’uso che fin dal bar mizwà, si indossa sia
il tallit katan sotto ai vestiti che quello gadol per la tefillà.
(alachot tratte da Alachà Berurà e Mishnà Berurà)