Page 55 - momentiShevat75
P. 55
כה’ שבט תשע”ה
Momenti di Halakhà
Regole di shabbat
Regole riguardanti un vestito bagnato 53
…Continua da ieri
-È vietato quindi strizzare un vestito bagnato anche se questi יום שבת
è pulito completamente. Questa proibizione riguarda anche i
vestiti tramati in fibra sintetica.
-Nel caso però che si siano bagnati molto dalla pioggia, è
permesso continuare a indossarli e non c’è l’obbligo di toglierli.
Tuttavia una volta tolti, sarà vietato spostarli.
-Il vestito bagnato con l’acqua o col sudore, è vietato stenderlo
come di consueto per asciugarlo, per il divieto del “marit ain”,
ossia per non far sospettare alla gente che si è fatto il bucato
di sabato. Questo divieto vige anche se lo si fa in camera, e
nessuno possa vedere.
-E’ vietato inoltre posizionare un abito bagnato vicino ad
un termosifone o qualsiasi fonte di calore, se si è abituati a
farlo anche durante la settimana per asciugare il bucato. In
caso contrario è permesso a meno che l’acqua impregnata nel
vestito non possa arrivare alla temperatura di circa 40 gradi,
ipotesi in cui sarà invece vietato per non arrivare a riscaldarla
attraverso il calore del radiatore (melechet bishul - cucinare).
-In tutti i casi è permesso porre l’indumento bagnato
dalla pioggia nel posto dove si è soliti riporlo (per es.
sull’appendiabiti), affinché non sembri che lo si sia messo ad
asciugare.
DOMANDA: E’ permesso piegare il tallit di shabbat terminato
shachrit – preghiera mattutina?
RISPOSTA: Si, ma facendoattenzionea non piegarlo sulle stesse
pieghe preesistenti. (Orchot Shabbat e Yalkut Yosef). Tuttavia
chi alleggerisce piegandolo seguendo le pieghe preesistenti
ha su chi appoggiarsi, essendoci autorità rabbiniche che lo
permettono (Yalkut Yosef). Ciò è tollerato anche se si è certi
che non se ne farà uso durante la stessa giornata (Orchot
Shabbat e Yalkut Yosef). C’è invece chi è rigoroso e si astiene
dal farlo ripiegando il tallit solo all’uscita di shabbat.
(Shemirat Shabat Keilchatà)