Page 31 - Yiar 5779
P. 31

MOMENTI DI HALAKHà


        TEFILLIN
        DOMANDA: Perché prima della tefillà si indossa inizialmente il tallit
        e poi i tefillin?
        RISPOSTA: Uno dei motivi è perché la mitzvà dei tzitzit è corrispon-
        dente a tutte le mitzvot della Torà (com’è scritto sul verso Bemidbar
        15;39) “e lo guarderete e vi ricorderete di tutte le mitzvot di A’”. Un altro
        motivo deriva dalla regola generale nell’alachà che dice: “ciò che avviene
        più spesso lo si anticipa” quindi nel nostro caso, la mitzvà del tallit la si
        compie più spesso dal momento che i tefillin non si vestono nei shab-
        batot e nei moadim. Un ulteriore motivo riportato nell’alachà è che la
        mitzvà dei tefillin è legata all’uomo ed è più importante. Vale a dire che
        la mitzvà dello tzitzit, a differenza di quella dei tefillin, è un precetto
        che ricade sull’abito della persona, solamente quando si vuole mettere
        un vestito con i quattro angoli, allora c’è la mitzvà di legarci gli tzitziot
        e poi vestirlo (noi quando indossiamo il tallit è per far ricadere su di
        noi l’obbligo della mitzvà di indossare un vestito con i quattro angoli
        dotato di tzitziot per poter poi adempiere al precetto) , invece nella mit-
        zvà dei tefillin l’uomo ha sempre l’obbligo di metterli. Dunque dal mo-
        mento che c’è la regola generale che dice “si sale di kdushà-santità e non
        si scende”, e la mitzvàdel tallit è di meno santità rispetto ai tefillin come
        spiegato, allora lo si mette prima e poi si sale di kedushà mettendo poi
        i tefillin. Per lo stesso motivo nel caso ci sia la possibilità di comprare
        solo il tallit o solo i tefillin, si dovranno acquistare i tefillin perché, come
        spiegato questi è un obbligo che ricade sempre sulla persona a differen-
        za del tzitzit che ci si obbliga a vestirli solo quando si indossa un vestito
        con i quattro angoli.
        -E’ bene fare attenzione nel porre il tallit e i tefillin nella sacca dove li
        si sistemano, che lo si faccia nel modo che quando la si apre sia il tallit
        davanti e non ci si imbatta prima nei tefillin. Infatti esiste una regola
        generale che dice: “non si oltrepassa sulle mitzvot”, quindi nel caso a po-
        steriori si tiri fuori i tefillin prima, secondo lo Shulchan Aruch (discor-
        dante all’opinione dello Zohar) si dovrà cambiare l’ordine consueto ed
        indossare i tefillin prima del tallit.
        Alachot tratte da Alachà Berurà e Mishnà Berurà)
                                   31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36