Page 35 - Adar II 5779
        P. 35
     MOMENTI DI HALAKHÀ
       Ć  ĊċĎđđĠ ĉĎ  čĆĈčėĎę
         di David Jonas
      Dall’albeggiare, cioè dall’inizio della giornata, il primo obbligo
      che abbiamo è quello di pregare Hashem, quindi è proibito an-
      dare a salutare un’amico o occuparci di faccende private. Prima
      bisogna lodare e ringraziare Hashem e dopo preoccuparci delle
      nostre faccende. Dicono i maestri: “Colui che prega e poi si oc-
      cupa dei suoi bisogni, Hashem se ne occupa al posto suo”. Nel
      caso in cui anteponesse le sue faccende alla preghiera mattu-
      tina è come se desse più importanza a queste che ad Hashem.
      Prima dell’Alot Ashachar  (albeggiare), è permesso occuparsi
      di faccende personali, visto che ancora non è arrivato il tempo
        Ƥ   
Ǥ
          Ƥǡ °  
     
   
      azioni  che potrebbero prendere  molto tempo.  E’ permesso
            Ƥǡ     -
      be molto consigliato essendo questo un grande preparazione
        ƤǤ    °  
   
ǡ 
      che coma abbiamo già studiato, il rovesciarsi addosso 12 litri e
      mezzo di acqua, nel caso in cui non sia possibile fare il mikvè,
      è considerato tale.
      Per quanto riguarda la barba, c’è discussione: secondo alcuni
      è proibito farsi la barba poiché vige la stesso regola del taglio
      dei capelli e c’è che dice che sulla barba c’è da facilitare visto la
      frequenza con la quale una persona si sbarba. Per questo chi
      è abituato ogni giorno a radersi la barba può farlo e c’è chi la
      
  
    ƤǤ
      Prima dell’Alot Ascahar, è permesso mettersi in viaggio a con-
      dizione che programmi una tappa per pregare prima che passi
              ƤǤ
                                                              33
      Tratto da “Pnenei Alacha”
     	
