Page 26 - momentiShevat75
P. 26
31 gennaio 2015
Momenti di Musàr
Parashat Beshallach
“Israele vide gli egiziani morti sulla riva del mare” (Shemot 14,
30).
Il grande Rabbino e cabalista Chaijm ben Attar, noto come l’Or
HaChaijm HaQadosh, si chiede perché la Torah specifichi che
gli ebrei videro gli egiziani “morti” sulla riva del Mar Rosso:
è infatti chiaro che, dopo che Hashem li aveva fatti annegare
nelle acque del mare, gli stessi non potevano essere “vivi”.
Risponde l’Or HaChaijm HaQadosh che, secondo quanto
insegnato dai nostri Maestri, il popolo d’Israele in realtà
non vide gli egiziani “morti”, bensì “morenti”: in altre
parole, sulla riva del Mar Rosso gli ebrei videro gli egiziani
che stavano morendo dopo essere annegati. Ciò in quanto
HaQadosh Baruch Hu voleva che gli egiziani, prima di morire,
24 riconoscessero gli ebrei e si riempissero di vergogna per tutte
le sofferenze e le tribolazioni che avevano fatto patire loro in
Egitto.
Il verso in questione deve quindi essere spiegato così: “Israele
vide che gli egiziani stavano spirando sulla riva del mare”.
Sabato