3 1 E se la sua offerta [dell’offerente] è un sacrificio shelamìm [di pace], se la presenta [prelevandola] dai bovini, la presenti, maschio o femmina, senza imperfezioni, dinanzi all’Eterno. 2 Poserà la sua mano sulla testa della sua offerta e la scannerà alla porta della tenda del convegno; i figli di Aronne, i sacerdoti, spargeranno il sangue sull’altare, all’intorno. 3 Egli [l’offerente] offrirà dal sacrificio shelamìm, come [offerta] col fuoco per l’Eterno, il grasso che copre le interiora e ogni [altro] grasso che è sulle interiora, 4 i due reni e il grasso che è su di essi e che si trova sui lombi; quanto all’appendice che si trova sopra il fegato, la toglierà insieme ai reni. 5 I figli di Aronne arderanno [tutto] ciò sull’altare successivamente all’olà che è sulla legna che è sul fuoco; [è un’offerta] col fuoco, profumo gradito all’Eterno.
6 E se la sua offerta come sacrificio shelamìm all’Eterno è [prelevata] dal gregge, presenterà un maschio o una femmina senza imperfezioni. 7 Se intende presentare come sua offerta un agnello, lo presenterà dinanzi all’Eterno. 8 Poserà la propria mano sulla testa della sua offerta e la scannerà davanti alla tenda del convegno; quindi i figli di Aronne spargeranno il suo sangue sull’altare, all’intorno. 9 Dal sacrificio shelamìm, come [offerta] arsa col fuoco per l’Eterno, presenterà il suo grasso, toglierà l’intera coda grassa proprio vicino all’ultima vertebra, il grasso che copre le interiora e ogni [altro] grasso che è sulle interiora, 10 i due reni e il grasso che è su di essi e che si trova sui lombi. Quanto all’appendice che si trova sul fegato, la toglierà insieme ai reni. 11 Il sacerdote lo brucerà sull’altare; è alimento [arso] dal fuoco per [obbedire al]l’Eterno.
12 E se l’offerta è un capro, lo presenterà dinanzi all’Eterno. 13 Poserà la sua mano sulla sua testa e lo scannerà dinanzi alla tenda del convegno. I figli di Aronne spargeranno il suo sangue sull’altare, all’intorno. 14 Da questo presenterà la sua offerta, [un’offerta] col fuoco per l’Eterno: il grasso che copre le interiora e tutto [l’altro] grasso che è sulle interiora, 15 i due reni e il grasso che si trova su di essi che è sui lombi; quanto all’appendice che si trova sul fegato, la toglierà insieme ai reni. 16 Il sacerdote li brucerà sull’altare, quale alimento [arso] dal fuoco, per un profumo gradito; tutto il grasso è per l’Eterno. 17 [Questa è] una norma perenne per i vostri discendenti, ovunque risiederete: non potrete mangiare nessun [tipo di] grasso e nessun [tipo di] sangue"».
Sefer Vaikrà |
vv. 3, 1 - 3, 17 |
![]() Voce di Moise Levy |
“Se la sua offerta è un’olà…” (Vaikrà 1, 1). Si domandano i Maestri riguardo a questo verso per quale motivo la Torà, che in questa Parashà dà le indicazioni sui korbanòt - sacrifici, esordisca con il korbàn olà - l’olocausto. Risponde a questa domanda Rabbenu Bachayè ben ‘Ashèr nel suo commento alla Torà: “I nostri Maestri hanno detto in Vaikrà Rabbà, che il sacrificio di “olà” non viene ad espiare se non i pensieri cattivi e viziosi. E visto che, nella realtà della vita, in linea di massima, il pensiero precede l’azione, ha stabilito la Torà nelle regole dei sacrifici che il korbàn olà - l’olocausto, preceda tutti gli altri tipi di korbanòt - sacrifici che servono ad espiare le cattive azioni o per ringraziamento a Dio”.
Tallit e Tefillin: | 5.42 |
Hanetz HaChama: | 7.02 |
Termine lettura Shema: | 9.16 |
Mincha Ghedola: | 13.59 |
Tramonto: | 19.52 |
Tre stelle: | 20.28 |
Scansione mensile: | |
salmi 23 - 28 | |
![]() |
![]() AUDIO |
Scansione annuale: cap. 114, 13 |
Cautelarsi da chamètz che non è stato venduto secondo le norme |
![]() |
POSITIVA 19 Benedire il Signore per il cibo che riceviamo, dopo aver mangiato
E quando avrai mangiato e ti sarai saziato, allora benedirai il Signore tuo D-o
(Devarìm 8, 10) [430].